
COMUNITA' ENERGETICHE

Lo sviluppo dell’energia pulita in Italia fa un altro passo in avanti. Grazie alla conversione in legge del Decreto Milleproroghe sono state introdotte anche nel nostro Paese le "comunità energetiche" rinnovabili, ovvero associazioni tra cittadini, attività commerciali o imprese, che decidono di unire le forze per dotarsi di impianti per la produzione e la condivisione di energia da fonti rinnovabili.
La rivoluzione energetica ha preso il via. Sono sempre di più, infatti, le Amministrazioni, i cittadini e le imprese coinvolte nella costituzione di nuove esperienze di autoproduzione, autoconsumo e scambio di energia. Almeno 30 quelle censite da Legambiente tra configurazioni di comunità energetiche da fonti rinnovabili ed esperienze di autoconsumo collettivo, in un movimento tutt’altro che lento. Numeri che raccontano bene non soltanto il grande interesse verso queste nuove opportunità arrivate con la sperimentazione consentita con la Legge Milleproroghe approvata a marzo 2020, ma anche del bisogno e della voglia di protagonismo dal basso in grado di coinvolgere interi territori in nuove “avventure energetiche”.
E' in questo contesto che ci proponiamo nello sviluppo di nuovi progetti ed iniziative con soluzioni innovative ad alta efficienza finalizzate al risparmio, alla produzione e alla condivisione energetica. Siamo Partner operativi nella comunità energetica rinnovabile "SEIVA Pro" una squadra di professionisti che lavora a supporto del cliente offrendo soluzioni e servizi di alta professionalità.
I Vantaggi delle Comunità Energetiche:
-
1. Risparmio Economico - Uno dei principali benefici è il risparmio sui costi energetici.
-
2. Sostenibilità Ambientale - Le comunità energetiche rappresentano una soluzione concreta per ridurre l'impronta di carbonio. ...
-
3. Autosufficienza Energetica - Partecipare a una comunità energetica significa anche aumentare la propria indipendenza energetica.